Trattamento naturale dell'eczema: le necessità
Ci sono cose che puoi fare per migliorare la tua condizione. È più probabile che il tuo medico o dermatologo fornisca suggerimenti e raccomandazioni qui forniti. Questi sono alcuni dei metodi migliori che puoi utilizzare per alleviare i sintomi spiacevoli dell'eczema. Trattamenti naturali per l'eczema: i medici sono d'accordo con trattamenti alternativi Alcuni esperti sono favorevoli ad alcuni dei trattamenti naturali per l'eczema sviluppati finora. Prendi in considerazione i trattamenti naturali e affrontali con il tuo medico. Trattamento naturale per l'eczema negli adulti: pratiche salutari Considera anche le seguenti pratiche. Molti prima di te hanno trovato sollievo utilizzando questi...

Trattamento naturale dell'eczema: le necessità
Ci sono cose che puoi fare per migliorare la tua condizione. È più probabile che il tuo medico o dermatologo fornisca suggerimenti e raccomandazioni qui forniti. Questi sono alcuni dei metodi migliori che puoi utilizzare per alleviare i sintomi spiacevoli dell'eczema.
Trattamenti naturali per l'eczema: i medici concorderanno trattamenti alternativi
Alcuni esperti sono disponibili ad alcuni dei trattamenti naturali per l'eczema sviluppati finora. Prendi in considerazione i trattamenti naturali e affrontali con il tuo medico.
Trattamento naturale per l'eczema negli adulti: pratiche sane
Considerare anche le seguenti procedure. Molti prima di te hanno trovato sollievo mantenendo queste pratiche salutari.
* Sapone e detersivo – Sfortunatamente, il sapone o il detersivo possono peggiorare la condizione ogni volta che lo usi. Anche i detersivi che riportano la parola “delicato” sull’etichetta possono farti sentire in colpa se ti senti a disagio.
È giunto il momento di prestare attenzione alle sostanze chimiche irritanti, cercarle sulle etichette e scartare i prodotti che le contengono.
* Articoli da toeletta e profumi – Articoli da toeletta e profumi di solito contengono ingredienti che non fanno bene. Controlla i prodotti che contengono alcol, conservanti e sostanze chimiche che seccano la pelle. Smetti di usare prodotti sospetti e chiedi al tuo dermatologo informazioni sulle alternative.
* Vestiti – È anche il momento di decidere i vestiti. Potrebbe essere necessario rinunciare all'uso dei vestiti a favore di vestiti in cotone e vestiti con materiali rilassanti. Soprattutto nella stagione calda bisogna evitare di indossare abiti di lana, che è il materiale più irritante o peggiore per chi soffre di eczema come te.
* Temperatura – L'eczema è molto sensibile alle temperature estreme. Potrebbe essere necessario pianificare la giornata evitando luoghi e orari in cui la temperatura è troppo alta o troppo fredda.
Le alte temperature, con la loro capacità di provocare un'eccessiva sudorazione, possono a loro volta causare terribili disagi. D'altra parte, temperature troppo basse possono causare il restringimento della pelle, il che può esercitare stress o pressione sulla zona interessata.
* Stress – Evita lo stress perché può farti sentire irritabile. Precedenti pazienti hanno osservato persone che si grattavano aree pruriginose della pelle in risposta allo stress. Questo potrebbe non applicarsi al tuo caso, ma dovresti tenere le unghie corte o prendere l'abitudine di strofinare con le dita i punti pruriginosi.
* Allergia alimentare – Esamina i tuoi alimenti e stai lontano da quelli che sospetti possano causare una reazione allergica. Non è difficile identificare questi allergeni perché succede qualcosa al tuo corpo subito dopo ogni consumo.
Trattamento naturale per l'eczema nei bambini
I modi naturali per trattare l'eczema nei bambini possono essere leggermente diversi rispetto a quelli degli adulti perché la loro pelle è più sensibile e i loro sistemi corporei sono facilmente suscettibili alle sostanze applicate sulla loro pelle.
Per le migliori pratiche, è importante che l'ambiente del bambino sia mantenuto pulito. I prodotti per il trattamento naturale dovrebbero anche essere più delicati di quelli utilizzati per gli adulti. Qualunque cosa tu faccia, non procedere con nulla senza discuterne con il tuo pediatra.
Ispirato da Annsey LeeMeyer