Medici potenziati dall’intelligenza artificiale: come la nuova tecnologia sta trasformando la cura dei pazienti, eliminando gli errori e liberando il servizio sanitario nazionale

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I medici del sistema sanitario nazionale e del Regno Unito beneficeranno di una tecnologia innovativa di intelligenza artificiale che cambierà il modo in cui i medici interagiscono con i pazienti, ridurrà gli errori medici, ridurrà gli oneri amministrativi e fornirà migliaia di appuntamenti aggiuntivi. Tandem Health ha lanciato il suo avanzato “copilota clinico” nel Regno Unito. Questo scriba medico basato sull'intelligenza artificiale genera automaticamente bozze di note cliniche di alto livello durante le consultazioni dei pazienti. Eliminando il peso della documentazione, i medici possono concentrarsi completamente sui propri pazienti, migliorando la qualità delle cure e riducendo la probabilità di errori durante la registrazione di importanti dettagli medici. Il lancio avviene mentre il Servizio Sanitario Nazionale...

Medici potenziati dall’intelligenza artificiale: come la nuova tecnologia sta trasformando la cura dei pazienti, eliminando gli errori e liberando il servizio sanitario nazionale

I medici del sistema sanitario nazionale e del Regno Unito beneficeranno di una tecnologia innovativa di intelligenza artificiale che cambierà il modo in cui i medici interagiscono con i pazienti, ridurrà gli errori medici, ridurrà gli oneri amministrativi e fornirà migliaia di appuntamenti aggiuntivi.

Tandem Health ha lanciato il suo avanzato “copilota clinico” nel Regno Unito. Questo scriba medico basato sull'intelligenza artificiale genera automaticamente bozze di note cliniche di alto livello durante le consultazioni dei pazienti. Eliminando il peso della documentazione, i medici possono concentrarsi completamente sui propri pazienti, migliorando la qualità delle cure e riducendo la probabilità di errori durante la registrazione di importanti dettagli medici.

Il lancio avviene mentre l’NHS lancia il più grande studio al mondo sulla diagnosi del cancro al seno basato sull’intelligenza artificiale. Mentre l’intelligenza artificiale guadagna terreno nella diagnostica medica, l’autore affronta una sfida più immediata e diffusa: il sovraccarico amministrativo dei medici.

Attualmente, i medici dedicano fino al 40% del loro orario di lavoro ad attività amministrative, sottraendo tempo prezioso alle interazioni con i pazienti. Alleviando questo onere, i medici possono risparmiare da una a due ore al giorno: negli studi clinici, il 50% degli utenti ha riferito il 60% delle unità di tempo. Di conseguenza, i medici possono dedicare più tempo a fornire cure dedicate e compassionevoli.

Al di là degli oneri amministrativi, la documentazione incompleta o inaccurata è riconosciuta come un fattore che può contribuire a problemi di comunicazione e ritardi nel trattamento. Acquisendo accuratamente i dettagli di una consultazione, le note generate dall'intelligenza artificiale riducono il rischio di omissioni ed errori che potrebbero compromettere la sicurezza del paziente. Grazie alla perfetta integrazione con i principali sistemi di cartelle cliniche elettroniche (EHR) e ai dati archiviati automaticamente, la necessità di trascrizione manuale viene eliminata e il rischio di informazioni perse o interpretate erroneamente è ridotto.

Anche il sovraccarico amministrativo è una delle principali cause di burnout dei medici. Gli studi dimostrano che il 60% dei medici cita la documentazione come uno dei principali fattori di stress, contribuendo alla mancanza di pertinenza e alla ridotta soddisfazione lavorativa. Eliminando ogni giorno ore di lavoro amministrativo ripetitivo, la tecnologia aiuta a ridurre lo stress e consente ai medici di concentrarsi sulla fornitura di cure ai pazienti di qualità superiore.

Il Dr. Michael Lacey, medico di base dell’NHS e uno dei primi ad adottare la tecnologia, ha condiviso:

“Passavo circa 15 minuti per paziente a prendere appunti.

Il lancio di Tandem Health nel Regno Unito fa seguito a implementazioni di successo in tutta Europa, dove gli operatori sanitari segnalano un notevole risparmio di tempo e una riduzione del burnout dei medici. Un recente studio pilota con uno dei più grandi gruppi sanitari svedesi ha rilevato che ogni medico partecipante voleva continuare a utilizzare lo scriba AI, citando il coinvolgimento dei pazienti e i minori livelli di stress.

Riteniamo che l’intelligenza artificiale debba dare potere ai medici, non sostituirli. Il nostro AI Medical Scribe è uno strumento fluido e clinico che consente ai medici di fare ciò che sanno fare meglio e fornisce cure di alta qualità. Il crescente onere del lavoro amministrativo ha rappresentato una sfida significativa per i medici, contribuendo al burnout e alla riduzione del tempo disponibile per l’interazione diretta con il paziente.

Implementando l'intelligenza artificiale che si integra perfettamente con i flussi di lavoro esistenti, non solo miglioriamo l'efficienza, ma garantiamo che i medici possano concentrarsi su ciò che conta davvero: migliorare i risultati dei pazienti. Siamo entusiasti di portare questa tecnologia agli operatori sanitari in tutto il Regno Unito e di lavorare a fianco degli operatori sanitari per trasformare l’assistenza ai pazienti in tutto il Regno Unito. “

Dott.ssa Katie Baker, Direttore, Regno Unito e Irlanda, Tandem Health

Mentre il Regno Unito deve far fronte alla domanda di servizi sanitari insieme alla sua forza lavoro, i leader e i politici del servizio sanitario nazionale stanno abbracciando l’intelligenza artificiale per affrontare le inefficienze sistemiche, migliorare la produttività dei medici e migliorare la sicurezza dei pazienti. Poiché le sfide permangono, gli scribi dell’IA potrebbero essere uno strumento essenziale per soddisfare la crescente domanda dei pazienti garantendo al tempo stesso la resilienza del sistema sanitario.


Fonti: