Allarmi del sondaggio: comportamenti sociali negativi in aumento!
Un recente sondaggio Forsa mostra: la maggior parte dei tedeschi vede un peggioramento nell'interazione sociale. Scopri di più sui risultati allarmanti. #Società #Sondaggio #DAK

Allarmi del sondaggio: comportamenti sociali negativi in aumento!
Secondo un recente sondaggio della compagnia di assicurazione sanitaria DAK-Gesundheit, negli ultimi tre anni la convivenza sociale in Germania è notevolmente peggiorata, secondo un sondaggio Forsa. La maggioranza del 78% degli intervistati vede uno sviluppo negativo nella società. Sono aumentati soprattutto gli insulti e la mancanza di rispetto, come affermato da molti partecipanti. Si osserva inoltre un aumento dell'aggressività, dell'egoismo, dell'intolleranza, dell'esclusione e dell'indifferenza. Oltre la metà degli intervistati ritiene che questi problemi colpiscano soprattutto i bambini e i giovani. Nel complesso, c’è grande preoccupazione per lo stato dell’interazione sociale.
I risultati del sondaggio mostrano che l’85% degli intervistati sperimenta un numero crescente di insulti e mancanza di rispetto, rispetto al 76% dell’anno scorso. Inoltre, il 79% ha dichiarato di sperimentare una maggiore aggressività, seguita da egoismo (74%), intolleranza ed esclusione (71%) e indifferenza (76%). Questi sviluppi negativi si riflettono anche nei social network online, negli acquisti, nel traffico, così come negli istituti scolastici e sul posto di lavoro.
Alla luce dei preoccupanti risultati del sondaggio, la DAK e la ministra federale della Famiglia Lisa Paus hanno lanciato il concorso “Faces for a Healthy Togetherness”. Lo scopo di questo concorso è sostenere e promuovere progetti esemplari nei settori della salute, della prevenzione e della cura. Una migliore cooperazione sociale è vista come la chiave per ottenere effetti positivi sulla salute. I risultati dell’indagine illustrano la necessità di agire nella società per rafforzare la convivenza rispettosa, la tolleranza e lo spirito comunitario. Il concorso vuole essere un passo in questa direzione per sostenere e premiare la promozione attiva di una sana interazione sociale.