I ministri della Sanità chiedono la preparazione alla guerra in Germania
Il ministro della Sanità della Turingia avverte della carenza di personale qualificato nel sistema sanitario durante le crisi e chiede adeguamenti a livello federale.

I ministri della Sanità chiedono la preparazione alla guerra in Germania
Katharina Schenk, ministra della sanità della Turingia, vede nella fornitura di personale medico in caso di crisi o conflitto la sfida più grande per il sistema sanitario. Schenk ha sottolineato la necessità di provvedere a un maggior numero di persone in caso di guerra. Lei ha sottolineato che per la Turingia non è importante solo il numero dei posti letto negli ospedali, ma anche la disponibilità di medici specialisti adeguati. Anche garantire la fornitura di medicinali è un aspetto importante.
La ministra della sanità bavarese Judith Gerlach chiede ora che il sistema sanitario tedesco sia preparato ad una possibile guerra. Sottolinea che la minaccia militare della Russia all’Europa e i possibili cambiamenti nella politica di sicurezza degli Stati Uniti richiedono un’azione da parte del sistema sanitario e della società civile. Schenk sottolinea che i negoziati esplorativi e di coalizione a livello federale dimostrano la consapevolezza delle sfide politiche globali. Gli ospedali e l'assistenza sanitaria rientrano nel piano finanziario miliardario previsto da Unione, SPD e Verdi, come riportato Zeit Online.
Preparativi per gli scenari di crisi nazionale
Gerlach sottolinea inoltre che gli ospedali tedeschi devono prepararsi attivamente a possibili scenari di crisi. Ciò influisce sia sulle risorse umane che sulle infrastrutture per poter agire in modo rapido ed efficiente in caso di necessità. Queste misure necessarie riflettono le crescenti incertezze del clima politico globale, come [Spiegel Online](https://www.spiegel.de/politik/deutschland/bayerns-gesundheitsministerin-deutsche-krankenhaeuser-muessen-sich-auf-kriegsfall-vor preparen-a-67a0b160-fe74-4345-ba0a-53de8ad400e5) segnalato.