Premio Nobel per lo scopritore dei microRNA: la chiave per la malattia e la salute!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Victor Ambros e Gary Ruvkun ricevono il Premio Nobel per la Medicina per la scoperta dei microRNA, un tempo considerati poco importanti ma oggi fondamentali per la regolazione genetica e la ricerca terapeutica.

Victor Ambros und Gary Ruvkun erhalten den Medizin-Nobelpreis für ihre Entdeckung der microRNA, einst als unwichtig erachtet, heute grundlegend für Genregulation und Therapieforschung.
Victor Ambros e Gary Ruvkun ricevono il Premio Nobel per la Medicina per la scoperta dei microRNA, un tempo considerati poco importanti ma oggi fondamentali per la regolazione genetica e la ricerca terapeutica.

Premio Nobel per lo scopritore dei microRNA: la chiave per la malattia e la salute!

Victor Ambros e Gary Ruvkun hanno rivoluzionato il mondo scientifico! I due scienziati statunitensi hanno ricevuto il Premio Nobel per la medicina per la loro scoperta rivoluzionaria del “microRNA”, una forma di RNA che influenza l’attività dei geni. Trenta anni fa hanno fatto la straordinaria scoperta che queste piccole molecole di RNA non solo hanno un impatto significativo sullo sviluppo embrionale, ma possono anche svolgere un ruolo centrale in malattie gravi come il cancro, il diabete e le malattie autoimmuni.

Inizialmente, i loro risultati furono respinti come irrilevanti quando condussero ricerche su un modello di piccolo verme presso l’Università di Harvard e il Massachusetts General Hospital negli anni ’90. Le scoperte rivoluzionarie sono arrivate agli esseri umani solo sette anni dopo e da allora hanno cambiato in modo significativo la nostra comprensione della regolazione genetica. Esperti come Nikolaus Rajewsky del Centro Max Delbrück di Berlino e Thomas Thum della Scuola di Medicina di Hannover confermano l'importante ruolo dei microRNA e il loro potenziale per nuove terapie contro le malattie. Un vero trionfo per la scienza e una nuova speranza per numerosi pazienti! Ulteriori dettagli su questa storia stimolante possono essere trovati in un rapporto dettagliato su www.welt.de.