NMDP e CIBMTR pubblicano linee guida aggiornate per migliorare la selezione dei donatori per il trapianto

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

NMDPSM, fornitore globale di terapie cellulari senza scopo di lucro, e il suo programma di ricerca collaborativa, CIBMTR® (Center for International Blood and Marrow Transplant Research®), hanno pubblicato linee guida riviste sulla selezione dei donatori e Nordblood per migliorare i risultati dei trapianti per i pazienti. Pubblicate sul Peer-Reviewed Journal of Transplantation and Cell Therapy, le linee guida aggiornate inaugurano una nuova era di chiarezza clinica e standardizzazione per quanto riguarda la selezione dei donatori nel trapianto di cellule ematopoietiche (HCT), consentendo ai centri trapianti e ai ricercatori di accedere ai più recenti metodi basati sull’evidenza per selezionare un donatore appropriato per i pazienti con oltre 75 tumori e disturbi del sangue per i quali Transplean è una potenziale terapia curativa. La selezione dei donatori è un processo altamente specializzato e...

NMDP e CIBMTR pubblicano linee guida aggiornate per migliorare la selezione dei donatori per il trapianto

NMDPSM, fornitore globale di terapie cellulari senza scopo di lucro, e il suo programma di ricerca collaborativa, CIBMTR® (Center for International Blood and Marrow Transplant Research®), hanno pubblicato linee guida riviste sulla selezione dei donatori e Nordblood per migliorare i risultati dei trapianti per i pazienti. Pubblicato in Peer ReviewGiornale di trapianto e terapia cellulareLe linee guida aggiornate inaugurano una nuova era di chiarezza clinica e standardizzazione per quanto riguarda la selezione dei donatori nel trapianto di cellule ematopoietiche (HCT), fornendo accesso ai centri di trapianto e ai ricercatori ai più recenti metodi basati sull’evidenza per selezionare un donatore appropriato per i pazienti con oltre 75 tumori e disturbi del sangue per i quali Transplean è una potenziale terapia curativa.

La selezione dei donatori è un processo altamente specializzato e individualizzato che deve considerare una varietà di fattori clinici e il personale sanitario e dei centri trapianti si affida a linee guida standard comuni pubblicate per informare il complesso processo decisionale clinico. La scienza dei trapianti affronta bisogni precedentemente insoddisfatti in una gamma di pazienti più ampia che mai, dimostrando l’impatto trasformativo delle cure rivitalizzate. “

Antonio Martin Jimenez Jimenez, MD, autore principale e professore associato di medicina, Sylvester Comprehensive Cancer Center, parte della Miller School of Medicine dell'Università di Miami

Sviluppate da un gruppo di esperti multidisciplinare, le linee guida rappresentano il primo aggiornamento completo delle linee guida NMDP/CIBMTR dal 2019 e incorporano le più recenti ricerche basate sull'evidenza sui tipi di donatori, sulla corrispondenza dell'antigene leucocitario umano (HLA) e sui fattori non HLA che migliorano gli esiti dei pazienti.

I punti salienti delle linee guida aggiornate includono:

  • Erweiterte Spenderoptionen: Die Ergebnisse haben sich für Patienten verbessert, die sich mit nicht übereinstimmenden nicht verwandten (MMUD) oder haploidentischen (HAPPO) Spendern (HAPPO) unterziehen und für die GVHD-Prävention nach der Transplantation Cyclophosphamid (PTCY) erhalten. Infolgedessen sollten MMUD- und Haplo-Spendertypen zusammen mit Nicht-HLA-Faktoren wie dem Spenderalter früh im Suchprozess berücksichtigt werden.
  • Suchstrategie: Eine Studie aus dem Netzwerk für klinische Studien des Blut- und Marktransplantation ergab, dass die Wahrscheinlichkeit eines verfügbaren 8/8-Abkommens von 8/8 unabhängigem Spender (MUD) -Helps die Wahrscheinlichkeit von HCT-Raten und Zeit für HCT-HCT und der Zeit, die auf HCT-Typ und ANCLA-Typ und der HCT-Rate und der Zeit, die auf dem HCL-Typ und dem ANCLA-Typ und nicht weniger wahrscheinlich sind, die Wahrscheinlichkeit eines verfügbaren 8/8-nicht in Verbindung stehenden, nicht verwandten Spender (MUD) ermöglichen.
  • Spenderalter: Die neuesten Erkenntnisse, die eine lineare Beziehung zwischen Spendernalter und Patientenüberleben und Patienten über das Patienten überleben, zeigen, dass Spender im Alter von 18 bis 30 Jahren mit dem vergleichbaren Gesamtüberleben (OS) -Suggieren im Alter von 18 bis 30 Jahren in Verbindung gebracht werden, um die gleiche Wahrscheinlichkeit des Überlebens zu erreichen.
  • HLA -Matching: Der Grad der tolerierbaren HLA-Fehlpaarungen unterscheidet sich, wenn der Calcineurin-Inhibitor (CNI-) oder PTCY-basierte GVHD-Prävention verwendet wird. CNI erfordert eine genauere Übereinstimmung, um die Risiken schwerer Komplikationen zu minimieren. In der PTCY -Umgebung sind Fehlpaarungen gut vertragen, aber es sind weitere Daten erforderlich, um definitive Leitlinien für die Priorisierung spezifischer HLA -Fehlanpassungen zu erteilen.

"La selezione di un donatore è una decisione sia guidata dai dati che emotivamente, e rimane uno dei determinanti più critici degli esiti dei pazienti", ha aggiunto Steven Devine, MD, Chief Medical Officer, NMDP, Direttore scientifico senior, Cibmtr e coautore dello studio. "Queste linee guida mettono in luce il panorama dei trapianti in rapida evoluzione e consentono agli operatori sanitari di muoversi più velocemente e offrire ai pazienti le migliori possibilità di sopravvivenza. Migliorano inoltre l'efficienza operativa dei centri trapianti e supportano i team di assistenza con una guida che riflette la scienza e la compassione basate sull'evidenza."

Per valutare la disponibilità di 8/8 donatori abbinati e opzioni di fonti alternative, NMDP offre consulenze gratuite con i suoi esperti di strategie di ricerca e un calcolatore di previsioni di ricerca online.


Fonti: