Aumento di insulti e mancanza di rispetto in Germania: l'indagine DAK mostra risultati preoccupanti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il sondaggio mostra: la maggioranza osserva un deterioramento della convivenza sociale in Germania. Leggete quali misure stanno adottando la DAK-Gesundheit e la ministra Lisa Paus.

Umfrage zeigt: Mehrheit beobachtet Verschlechterung des sozialen Miteinanders in Deutschland. Lesen Sie, welche Maßnahmen die DAK-Gesundheit und Ministerin Lisa Paus ergreifen.
Il sondaggio mostra: la maggioranza osserva un deterioramento della convivenza sociale in Germania. Leggete quali misure stanno adottando la DAK-Gesundheit e la ministra Lisa Paus.

Aumento di insulti e mancanza di rispetto in Germania: l'indagine DAK mostra risultati preoccupanti

Da un recente sondaggio Forsa commissionato dalla compagnia di assicurazione sanitaria DAK-Gesundheit emerge che in Germania il 78% delle persone ha percepito negli ultimi tre anni un peggioramento delle interazioni sociali. Sempre più cittadini denunciano insulti e mancanza di rispetto nella loro vita quotidiana. Inoltre, la stragrande maggioranza ritiene che una maggiore coesione sociale possa avere effetti positivi sulla salute.

Dal sondaggio è emerso che la grande maggioranza delle persone ha riscontrato cambiamenti negativi sui social network online, l’82% ha segnalato un aumento rispetto all’anno precedente. Allo stesso modo, l’81% dei partecipanti ha segnalato un peggioramento durante gli acquisti o nel traffico, mentre il 41% lo ha osservato anche negli istituti scolastici e sul posto di lavoro.

Preoccupante è anche il fatto che l’85% degli intervistati ha riscontrato un aumento di insulti e mancanza di rispetto, rispetto al 76% dell’anno scorso. Molti intervistati hanno menzionato anche altri comportamenti negativi come l’aggressività, l’egoismo, l’intolleranza, l’esclusione e l’indifferenza. Ciò che è particolarmente allarmante è che più della metà degli intervistati ha affermato che soprattutto i bambini e i giovani sono colpiti da questi comportamenti.

Alla luce di questi dati preoccupanti, il DAK e la ministra federale della Famiglia Lisa Paus hanno lanciato un concorso con il motto “Volti per una sana convivenza”. Questo concorso ha lo scopo di premiare progetti esemplari nei settori della salute, della prevenzione e della cura al fine di dare l'esempio di rispetto, tolleranza e spirito comunitario. Anche il CEO della DAK Andreas Storm sottolinea l’importanza di una sana convivenza. Invita le persone a combattere attivamente il deterioramento della coesione sociale e a lavorare per una convivenza rispettosa e comunitaria.