Calore e salute: consigli e pericoli per i cardiopatici
Periodi di calore e salute: adattare il comportamento nel bere in caso di problemi cardiaci - consigli degli esperti AOK. Scopri ora cosa dovrebbero considerare le persone colpite!

Calore e salute: consigli e pericoli per i cardiopatici
Attenzione al cuore: consigli per le giornate calde
L’aumento delle temperature non rappresenta solo una grande opportunità per gli amanti del sole, ma può anche comportare seri rischi per la salute. Le persone con problemi cardiaci dovrebbero prestare particolare attenzione, poiché il caldo può mettere a dura prova il loro cuore rispetto alle persone sane.
Ascolta il consiglio che bere molto quando fa caldo non è sempre la scelta migliore. Per le persone con insufficienza cardiaca, bere troppi liquidi può effettivamente essere dannoso. Il calore può far funzionare il cuore in modo meno efficiente, il che può portare ad affaticamento, vertigini, bassa pressione sanguigna e ritmo cardiaco irregolare. È quindi importante adattare individualmente la quantità di bevanda e discuterne con il medico.
Oltre a regolare la quantità che bevi, devi anche dare un'occhiata ai tuoi farmaci. In condizioni di caldo estremo, potrebbe essere necessario aggiustare il dosaggio dei farmaci per il cuore per evitare effetti negativi sul cuore. Chiedi sempre al tuo medico se è necessario un aggiustamento.
Anche la conservazione e l’efficacia dei farmaci possono essere influenzate dal calore prolungato. I farmaci liquidi o morbidi sono particolarmente sensibili alle alte temperature. Assicurati di conservare i farmaci in un luogo fresco e di mantenere la temperatura di conservazione corretta secondo il foglietto illustrativo per non comprometterne l'efficacia.
È importante rendersi conto che il caldo non è solo un fenomeno meteorologico spiacevole, ma può anche avere gravi conseguenze sulla salute, soprattutto per le persone con problemi cardiaci. Proteggi te stesso e il tuo cuore ascoltando il tuo corpo, regolando la quantità che bevi e consultando regolarmente il tuo medico.